Cos'è il programma ITACA INPS?
Il programma ITACA INPS è un bando INPS che assegna borse di studio per svolgere programmi scolastici all’estero, in paesi Europei o Extra Europei.
La durata del programma scolastico all’estero può essere un trimestre, un semestre o un intero anno accademico.
Si rivolge a tutti gli studenti, figli di dipendenti e di pensionati della pubblica amministrazione, che ad oggi frequentano il 2°ed il 3° anno scolastico in un Istituto secondario superiore Italiano.
Giocamondo Study organizza in tutta Italia delle giornate informative “INFODAY” – ai quali potrete iscrivervi – durante le quali avrete la possibilità di approfondire i dettagli con i responsabili del programma.
Cos’è l’anno scolastico all’estero >
Scarica il nuovo bando ITACA INPS, è online!
Scarica qui la nostra guida per presentare la domanda ITACA INPS >
- 15 Ottobre 2019 – 22 Novembre 2019: Presentazione domanda
- 15 Gennaio 2020: Pubblicazione graduatorie dei vincitori
- A partire dalla data di apposita comunicazione da parte dell’INPS fino al 21 Febbraio 2020: caricamento documentazione nel portale INPS dei vincitori
- 13 Marzo 2020: Primo scorrimento graduatorie
- Entro il 02 Aprile 2020: Caricamento documentazione nel portale INPS per i ripescati del primo scorrimento di graduatorie
- 16 Aprile 2020: Secondo scorriemento graduatorie
- Entro il 30 Aprile 2020: Caricamento documentazione nel portale INPS per i ripescati del secondo scorrimento di graduatorie
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio che sarà erogata dall’INPS è di:
a)€ 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2020/2021;
b)€ 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell’anno scolastico 2020/2021;
c) € 6.000,00 (Europa) e € 9.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell’anno scolastico 2020/2021.
In base agli importi massimi concedibili sopra elencati, il valore della borsa di studio erogabile è determinato in misura percentuale rispetto al valore massimo predetto, in relazione al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza, come di seguito indicato:
Cosa è necessario per fare domanda?
- Bisogna essere iscritti in banca dati INPS.
- Essere in possesso del PIN dispositivo per accedere ai servizi online del portale INPS
- Essere in possesso di attestazione ISEE 2019 o presentando la DSU (dichiarazione sostitutiva unica) agli enti convenzionati (CAF, Comuni, etc)
La domanda deve essere inviata tramite procedura informatica.
Il bando programma ITACA INPS si rivolge ai ragazzi che frequentano attualmente il 2° ed il 3° anno della scuola secondaria superiore.
In questo modo i ragazzi partiranno per il programma, rispettivamente in 3° e 4° superiore!
CHI PUO’ EFFETTUARE LA DOMANDA?
● Il titolare del diritto in qualità di genitore del beneficiario cioè:
a) il dipendente e il pensionato della Pubblica Amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
b) il pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, ivi compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità;
● Il coniuge del titolare deceduto
● L’altro genitore non coniugato con il titolare deceduto
● Il tutore del minore
Possono partecipare al concorso i giovani che siano in possesso dei seguenti requisiti:
1) avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2018/2019;
2) essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
3) non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
Su cosa si basano le graduatorie?
Le graduatorie vengono redatte sulla base della media scolastica conseguita nell’anno 2018/2019 in ordine decrescente. A parità di punteggio conseguito, sarà preferito lo studente di età anagrafica maggiore.
E’ possibile fare domanda senza presentare l’attestazione ISEE?
Sì, si può anche non presentare l’attestazione ISEE e automaticamente, in caso di vittoria, si verrà collocati nell’ultima fascia, ossia quella oltre 56.000,00 euro. Il contributo, quindi, sarà pari al 50% della borsa rispetto al valore massimo
E’ obbligatorio inserire 2 scelte nella domanda?
No, non è obbligatorio.
La borsa ITACA 2020/2021 è compatibile con la borsa SUPER MEDIA riferita all’anno scolastico 2018/2019?
Sì, è possibile fare domanda per la borsa SUPER MEDIA riferita all’anno scolastico 2018/2019.
La borsa ITACA 2020/2021 è compatibile con la borsa SUPER MEDIA riferita all’anno scolastico 2020/2021?
No, il beneficio è incompatibile con la borsa SUPER MEDIA riferito all’anno scolastico 2020/2021. Le domande di partecipazione a Super Media riferito all’anno scolastico 2020/2021, presentate a favore dello studente assegnatario della borsa di studio ITACA 2020/2021, verranno respinte.
La borsa ITACA 2020/2021 è compatibile con ESTATE INPSIEME 2020 e 2021?
No, chi sarà beneficiario della borsa Itaca 2020/2021 non potrà partecipare a Estate Inpsieme nel 2020 e 2021. Le domande di partecipazione a Estate Inpsieme, presentate a favore dello studente assegnatario della borsa di studio ITACA 2020/2021, verranno respinte.
Se inoltro la domanda ITACA e risulto vincitore sono obbligato a partire?
No, se avrete dei ripensamenti e non siete più intenzionati a partire basterà non caricare sul portale INPS la documentazione richiesta dopo l’uscita delle graduatorie, o dei successivi ripescaggi, e verrete automaticamente esclusi. Se, invece, avete già inserito i documenti richiesti, non è più possibile rinunciare.
Se risulto vincitore e decido di rinunciare posso rifare domanda per ITACA 2021/2022?
Sì, se rinunciate alla borsa di studio 2020/2021 (non caricando sul portale INPS la documentazione richiesta dopo l’uscita delle graduatorie, o dei successivi ripescaggi) potete fare domanda l’anno successivo, purché possediate ancora i requisiti richiesti dal bando.