Scopri di più partecipando agli infoday online o richiedi una consulenza gratuita Skype
Non perdere i vantaggi
Programma Classic: incluso Camp di orientamento a Dublino (3 giorni) con studenti internazionali
Programma Area Choice: incluso il volo a/r durante le vacanze di natale
L’Irlanda è un Paese vivace e moderno, con una popolazione giovane e dinamica, patria di alcuni tra i più grandi scrittori e artisti come Oscar Wilde e James Joyce. E’ una terra ricca di paesaggi mozzafiato, storia e tradizioni antiche, nonché sede di imprese moderne e università rinomate.
La scuola superiore irlandese è una scelta molto popolare tra gli studenti italiani che vogliono trascorre l’anno scolastico all’estero. Frequentare un programma scolastico all’estero in Irlanda ti permette, infatti, di studiare in alcune delle scuole più efficienti e sviluppate d’Europa, di beneficiare dell’ospitalità irlandese e di imparare l’inglese, vivendo in un contesto sicuro e al tempo stesso culturalmente diverso e stimolante.
L’anno scolastico è articolato in 3 trimestri:
La tipica giornata scolastica inizia alle 8.45 circa e si conclude intorno alle 16.00. Le lezioni durano 40-50 minuti con due intervalli, uno breve a metà mattina e uno di circa 30 minuti per pranzo.
Le classi sono spesso miste, sia per ragazzi che ragazze, ma esistono anche molte scuole “single sex” ovvero solo per studenti o studentesse.
L’anno scolastico inizia a febbraio e termina a dicembre.
La giornata scolastica inizia indicativamente alle ore 8.30 – 9.00 e termina nel primo pomeriggio verso le 14.30 – 15.00, con una pausa per il pranzo.
La divisa scolastica è obbligatoria, così come lo studio della lingua inglese, mentre le altre materie possono essere scelte in base al proprio percorso di studi. Nelle classi corrispondenti al 3° e 4° superiore italiano si studiano generalmente 6 materie, a scelta nell’ambito degli indirizzi economico-sociale e scientifico-tecnologico.
Le scuole secondarie irlandesi solitamente sono raggruppate in un unico ciclo didattico della durata di 6 anni, che comprende sia le scuole medie che le scuole superiori e si divide a sua volta in tre cicli.
Gli studenti stranieri solitamente vengono inseriti nel Transition Year oppure in uno dei due anni del Senior Cycle, anche a seconda dell’età.
Il vantaggio di un programma su misura per te!
Scegliere le caratteristiche del proprio anno scolastico all’estero può sembrare problematico, ma basta avere le giuste informazioni a disposizione e la scelta può diventare più semplice del previsto. Scopri di seguito le modalità con le quali potrai personalizzare il tuo programma scolastico in Irlanda!
Permette di scegliere il Paese di destinazione, ma non la località specifica o la scuola.
Il programma CLASSIC rappresenta il programma di scambio per eccellenza. E’ particolarmente indicato agli studenti in cerca di un’esperienza autentica e genuina, pronti a partire con grande spirito di adattamento per poter accogliere tutto quello che il programma ha da offrire.
Le aree urbane disponibili sono:
Contattare lo staff Giocamondo Study per scoprire quali sono le scuole disponibili.
Periodi di partenza | |
Anno | INIZIO: Settembre FINE: Giugno |
Primo semestre | INIZIO: Settembre FINE: Gennaio |
Secondo semestre | INIZIO: Gennaio FINE: Giugno |
Primo Trimestre | INIZIO: Settembre |
Incontra il tuo sogno!
Solo con noi hai il vantaggio di avere consulenti esperti per la gestione completa dei visti, programmi all inclusive con prezzi trasparenti e senza sorprese, tutor dedicato che ti seguirà in ogni fase del programma, orientamento e formazione.
Europa: trimestre 180€, semestre 350 €, anno 550 € / EXTRA Europa: trimestre 350 €, semestre 550 €, anno 900 €). Questo servizio è obbligatorio per chi partecipa al programma ITACA
Importante: per chi partecipa al Bando Itaca INPS, se lo studente non rientra in graduatoria la quota di apertura pratica di € 150 viene restituita!
Affrettati i posti sono limitati
“Parlo fluentemente l’inglese, mi sono abituata al nuovo stile di vita, ho conosciuto gente straordinaria
e sono pronta per il futuro che mi aspetta.
Salite su quell’aereo e vivete al massimo questa esperienza indimenticabile.” – Teresa
Capitale: Dublino
Lingua: Inglese, Irlandese
Prefisso telefonico: 00353
Documenti d’ingresso: Carta di identità o Passaporto
Visto richiesto: No
Età: 14+
Camp di orientamento con studenti internazionali: Dublino (3 giorni)
Valuta Locale: Euro
La cucina irlandese è molto legata ai sapori della propria terra, alle usanze del luogo che si focalizzano sull’importanza della colazione, definita “Full Irish Breakfast”. Quest’ultima è sempre abbondante e sostanziosa, ricca di cereali, burro, legumi, carne o pesce. L’Irlanda privilegia la presenza di zuppe, carni, ma anche di formaggi dei quali rappresenta una vera e propria miniera.
Il clima irlandese è tipicamente oceanico, fresco e umido, con prevalenza di precipitazioni per la maggior parte dell’anno. Tuttavia il gelo come anche il caldo non sono mai esagerati essendoci una contenuta escursione termica, sia giornaliera che annuale. Le coste occidentali si distinguono per essere più miti in inverno e più fresche nei mesi estivi.