Scopri di più partecipando agli infoday online o richiedi una consulenza gratuita Skype
Non perdere i vantaggi
Le piccole dimensioni, l’atteggiamento accogliente verso i viaggiatori e i vari luoghi di interesse rendono i Paesi Bassi una meta unica e al contempo molto semplice da esplorare. Ai tempi una grande potenza navale, questa piccola nazione vanta un ricco patrimonio culturale ed è famosa per i suoi pittori, per i suoi mulini a vento, per i tulipani e per il suo formaggio. E’ un moderno paese europeo che ha saputo conservare il suo carattere fortemente internazionale ed è noto per la sua mentalità liberale.
Le tipologie di scuole superiori olandesi sono 3 (VMBO, HAVO, VWO) e si differenziano per la durata del corso di studi e il livello di istruzione.
Gli studenti internazionali solitamente vengono iscritti al quarto anno della HAVO, che dura complessivamente 5 anni, o al quarto/quinto della VWO, che dura complessivamente 6 anni.
Le lezioni sono in Olandese e le materie sono circa 10-12 (alcune obbligatorie, altre facoltative); alcuni esempi di insegnamenti sono Olandese, Inglese, altre lingue straniere (Francese o Tedesco), matematica, storia, chimica, fisica, biologia, geografia, economia, educazione fisica, arte e ore di studio individuale.
La settimana scolastica va dal lunedì al venerdì per un totale di 30-35 lezioni della durata di 50 minuti ciascuna. La durata delle singole giornate varia in base al piano di studi.
Il vantaggio di un programma su misura per te!
Scegliere le caratteristiche del proprio anno scolastico all’estero può sembrare problematico, ma basta avere le giuste informazioni a disposizione e la scelta può diventare più semplice del previsto. Scopri di seguito le modalità con le quali potrai personalizzare il tuo programma scolastico nei Paesi Bassi!
Permette di scegliere il Paese di destinazione, ma non la località specifica o la scuola.
Il programma CLASSIC rappresenta il programma di scambio per eccellenza. E’ particolarmente indicato agli studenti in cerca di un’esperienza autentica e genuina, pronti a partire con grande spirito di adattamento per poter accogliere tutto quello che il programma ha da offrire.
Periodi di partenza | |
Anno | INIZIO: Agosto FINE: Maggio / Giugno |
Primo semestre | INIZIO: Agosto FINE: Gennaio |
Secondo semestre | INIZIO: Gennaio FINE: Giugno |
Incontra il tuo sogno!
Solo con noi hai il vantaggio di avere consulenti esperti per la gestione completa dei visti, programmi all inclusive con prezzi trasparenti e senza sorprese, tutor dedicato che ti seguirà in ogni fase del programma, orientamento e formazione.
Europa: trimestre 180€, semestre 350 €, anno 550 € / EXTRA Europa: trimestre 350 €, semestre 550 €, anno 900 €). Questo servizio è obbligatorio per chi partecipa al programma ITACA
Importante: per chi partecipa al Bando Itaca INPS, se lo studente non rientra in graduatoria la quota di apertura pratica di € 150 viene restituita!
Affrettati i posti sono limitati
“L’acqua dei canali che ti segue dovunque, lo scampanellio delle biciclette
e la sensazione di trovare, intorno a te, qualcosa che ti completa.” – Fabrizio Caramagna
Capitale: Amsterdam
Lingua: Olandese
Prefisso telefonico: 0031
Documenti d’ ingresso: Carta di identità o Passaporto
Visto richiesto: No
Età: 15+
Possibilità di partecipare ad un corso di lingua e al camp di orientamento a Londra prima dell’inizio del programma scolastico
Valuta Locale: Euro
La cucina olandese si caratterizza per essere una cucina poco elaborata e ricca di calorie, deriva dal suo passato coloniale che ha rappresentato un punto di contatto con differenti culture, come quella indonesiana e surinamese. Lascia sempre ampio spazio al consumo di latte, burro, formaggi e soprattutto a pane e patate. Esprime le sue capacità culinarie nei piatti unici che vengono consumati principalmente la sera.
Il clima è tipicamente oceanico temperato, le estati sono fresche e moderatamente piovose. Fortunatamente nelle terre olandesi le precipitazioni non si esprimono in abbondanza, ma sono frequenti per quasi tutto l’arco annuale. L’autunno e l’inverno si caratterizzano spesso dalla presenza di vento, che può provocare tempeste e mareggiate.