Scopri tutto quello che c’è da sapere partecipando ai nostri infoday online, o richiedi una consulenza gratuita via Skype!
Scopri di più partecipando agli infoday online o richiedi una consulenza gratuita Skype
Non perdere i vantaggi
Partenze disponibili da Giugno 2022
Parti per il trimestre estivo!
Solo con noi hai il vantaggio di avere consulenti esperti per la gestione completa dei visti, programmi all inclusive con prezzi trasparenti e senza sorprese, tutor dedicato che ti seguirà in ogni fase del programma, orientamento e formazione.
La quota comprende
La quota non comprende
Europa: trimestre 150 €, semestre 300 €, anno 450 € / EXTRA Europa: trimestre 300 €, semestre 500 €, anno 700 €). Questo servizio è obbligatorio per chi partecipa al programma ITACA
“The future belongs to those who believe in the beauty of their dreams.” – Eleanor Roosevelt
Culla della cultura Maori, la Nuova Zelanda è un terra magica e tranquilla che affascina milioni di persone da tutto il mondo per le sue tradizioni tribali, la natura selvaggia, gli spazi incontaminati e l’amore verso la natura e la vita in unione con essa.
Trascorrere un trimestre, un semestre o un anno scolastico all’estero in Nuova Zelanda rappresenta un’opportunità formativa unica e davvero indimenticabile. Potrai imparare l’inglese in un ambiente estremamente amichevole e avrai la possibilità di scoprire una cultura a tratti molto diversa da quella italiana, ma estremamente affascinante.
Il sistema scolastico neozelandese prevede un ciclo unico di tredici anni scolastici obbligatori: 8 anni di scuola primaria (da 5 a 12 anni) e gli ultimi 5 anni di scuola superiore (da 13 a 19 anni). Al termine di questo ciclo di studi gli studenti conseguono il diploma, e possono accedere agli studi universitari. Proprio perché la High School dura 5 anni, invece di 4 come nel resto dei Paesi anglosassoni, quello neozelandese è probabilmente il sistema scolastico anglofono più simile a quello italiano.
L’anno scolastico inizia a febbraio e termina a dicembre.
La giornata scolastica inizia indicativamente alle ore 8.30 – 9.00 e termina nel primo pomeriggio verso le 14.30 – 15.00, con una pausa per il pranzo.
La divisa scolastica è obbligatoria, così come lo studio della lingua inglese, mentre le altre materie possono essere scelte in base al proprio percorso di studi. Nelle classi corrispondenti al 3° e 4° superiore italiano si studiano generalmente 6 materie, a scelta nell’ambito degli indirizzi economico-sociale e scientifico-tecnologico.
La scuola neozelandese offre una variegata serie di opportunità non solo didattiche ma anche extracurriculari davvero uniche, tra cui la possibilità di frequentare sport come pallanuoto, vela, tennis, rugby, kayak, canottaggio, etc.
Giocamondo Study ti dà la possibilità di aggiungere al tuo programma un pacchetto di 20 lezioni di inglese online,
che include l'esame di certificazione riconosciuto dal MIUR da sostenere al termine delle lezioni o al tuo rientro in Italia.
Scegliere le caratteristiche del proprio anno scolastico all’estero può sembrare problematico, ma basta avere le giuste informazioni a disposizione e la scelta può diventare più semplice del previsto. Scopri di seguito le modalità con le quali potrai personalizzare il tuo programma scolastico in Nuova Zelanda!
Permette di scegliere il Paese di destinazione, ma non la località specifica o la scuola.
Il programma CLASSIC rappresenta il programma di scambio per eccellenza. E’ particolarmente indicato agli studenti in cerca di un’esperienza autentica e genuina, pronti a partire con grande spirito di adattamento per poter accogliere tutto quello che il programma ha da offrire.
Contattare lo staff Giocamondo Study per scoprire quali sono le scuole disponibili.
Periodi di partenza | |
Anno | INIZIO: Gennaio / Febbraio FINE: Dicembre |
Primo semestre | INIZIO: Gennaio / Febbraio FINE: Giugno / Luglio |
Secondo semestre | INIZIO: Luglio FINE: Dicembre |
Primo Trimestre | INIZIO: Gennaio / Febbraio |
Secondo Trimestre | INIZIO: Aprile |
Terzo Trimestre | INIZIO: Luglio |
Quarto Trimestre | INIZIO: Settembre / Ottobre |
Il vantaggio di un programma su misura per te!
Trascorrere un anno scolastico all’estero vuol dire prendere un aereo, immergersi in una nuova cultura, modi diversi di rapportarsi, un sistema scolastico che non conosci, un nuovo cibo, un nuovo clima. Tutto quello che hai intorno è poco familiare e ti spingerà a dare il meglio di te, andrai oltre quei limiti che credevi di avere e scoprirai il tuo vero potenziale!
“La Nuova Zelanda non è un piccolo paese, bensì un grande villaggio” – Peter Jackson
Giocamondo Safe: scegli serenamente!
Il nostro modo per garantirti la massima tranquillità e flessibilità per le problematiche legate al Covid-19.
Scopri di più >
Importante: per chi partecipa al Bando Itaca INPS, se lo studente non rientra in graduatoria la quota di apertura pratica di € 150 viene restituita!
Affrettati i posti sono limitati
Capitale: Wellington
Lingua: Inglese, Maori
Prefisso telefonico: 0064
Documenti d’ingresso: Passaporto
Visto richiesto: No per il Trimestre – Si per Semestre e Anno Scolastico
Età: 14+
Valuta Locale: Dollaro Neozelandese
Le acque limpide dell’oceano che circonda la Nuova Zelanda offre frutti di mare unici nel loro genere, come le cozze verdi che vantano effetti benefici o le ostriche che si classificano tra le più apprezzate al mondo. Come in altri paesi, anche in Nuova Zelanda emerge nell’ambito dello street food l’alto consumo di fish and chips come immancabile piatto ricco di gusto.
Il clima è oceanico, prevalentemente mite al Nord e più fresco al Sud. Il tempo è altamente mutevole e variabile, al punto che si possono susseguire momenti soleggiati e momenti piovosi anche in un breve lasso di tempo.