Così recita l’obiettivo del bando promosso dalla provincia autonoma di Trento:
“L’intervento di cui al presente Bando ha l’obiettivo di favorire il miglioramento delle competenze linguistiche degli studenti della scuola secondaria di secondo grado attraverso il sostegno alla frequenza di percorsi scolastici all’estero in paesi extra Unione europea svolti in corrispondenza del quarto anno scolastico 2021/2022. Con lo stesso si intende pertanto promuovere un’esperienza altamente significativa finalizzata anche all’acquisizione di una maggiore consapevolezza e comprensione delle altre culture ed alla crescita della motivazione personale all’istruzione e alla formazione.”
Come intendono farlo?
Favorendo lo svolgimento del quarto anno scolastico in una scuola superiore all’estero attraverso l’erogazione di un totale di circa 128 contributi suddivisi in due interventi:
- 48 borse di studio >> per programmi scolastici in paesi extra Unione Europea (qui il bando)
- 80 voucher >> per programmi scolastici in paesi dell’Unione Europea (qui l’avviso)
In questo articolo noi di Giocamondo Study ti guideremo passo passo verso le informazioni di cui hai bisogno per non perdere questa opportunità.
I nostri programmi scolastici all’estero sono conformi a quanto richiesto nei bandi della Provincia autonome di Trento.
Da oltre 16 anni ci occupiamo di viaggi studio e abbiamo un team di esperti specializzato nella gestione dei programmi scolastici all’estero!
Iscriviti al nostro webinar infoday per saperne di più:

Vuoi aprire la pratica prima ancora di conoscere l’esito delle graduatorie (nel mese di Aprile)?
Non preoccuparti! >> Cancellazione gratuita!
Se non ottenete la borsa potete scegliere di cancellare il programma, senza alcuna penale e con rimborso della quota di apertura pratica.
Requisiti di partecipazione al bando:
Gli studenti che:
- frequentano la terza classe dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado in possesso dei requisiti di merito e della condizione economica familiare (ICEF) indicati nel Bando;
- hanno conseguito nell’anno scolastico 2020/2021 la promozione alla classe successiva senza voti negativi/debiti formativi;
- avere un’età non superiore a 20 anni compiuti alla data di scadenza stabilita per la presentazione della domanda
- a livello di condizione economica, appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ICEF 2020, risultante dalla Domanda Unica per il conseguimento delle agevolazioni tariffarie per il diritto allo studio e la prima infanzia per l’a.s. 2020/21, ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale 29 luglio 2019, n. 1118, inferiore a 0,60.
Tempistiche e scadenze:
Sia per il bando che eroga borse di studio per paesi Extra Unione Europea sia per la richiesta dei Voucher per destinazioni dell’Unione Europea la tempistica di partecipazione è la stessa:
- 10 Febbraio: inizio richiesta
- 10 Marzo ore 13.00: termine ultimo per la richiesta
La compilazione e trasmissione della domanda di borsa di studio esclusivamente mediante procedura online sul sito www.vivoscuola.it seguendo le istruzioni ivi riportate o direttamente sul sito https://www.servizionline.provincia.tn.it/portale/portale_dei_servizi/.
Il sistema invierà quindi una ricevuta con l’indicazione della data e dell’ora dell’avvenuto invio della domanda all’Amministrazione. Tale ricevuta costituirà comunicazione di avvio procedimento, ai sensi dell’art. 25 della legge provinciale n. 23 del 30 novembre 1992 e s.m., che nella fattispecie decorre dal giorno successivo alla scadenza del termine di presentazione delle domande. Gli studenti potranno accedere alla procedura online con le credenziali del Servizio Pubblico di Identità Digitale – SPID (info: https://www.spid.gov.it) e con la Carta provinciale dei Servizi – CPS (info: https://www.servizionline.provincia.tn.it).
Quando avviene l’erogazione delle borse e la liquidazione dei Voucher:
La domanda di liquidazione va effettuata dalle ore 9.00 di martedì 1 giugno 2021 alle ore 13.00 di venerdì 30 luglio 2021
Per destinazioni Extra Unione Europea:
La borsa di studio viene erogata in due rate:
- una prima rata, pari al 60% dell’importo totale, con le modalità ed entro la scadenza stabilita dal Bando
- una seconda rata a saldo, pari al 40% dell’importo totale, dopo la conclusione del percorso scolastico, previa verifica della scheda di valutazione/report finale compilata dalla scuola estera
Per destinazioni dell’Unione Europea:
Il voucher viene erogato in due rate:
- una prima rata, pari al 70% dell’importo totale, entro la scadenza stabilita dall’Avviso, previa verifica della promozione dello studente all’anno scolastico 2020/2021 senza debiti formativi
- una seconda rata a saldo, pari al 30% dell’importo totale, dopo la conclusione del percorso scolastico, previa verifica della scheda di valutazione/report finale compilata dalla scuola estera
I contributi:
Sono differenziati rispetto alla destinazione e sono visibili sui rispettivi avvisi ma si possono riassumere così:
Fallo sapere anche ai tuoi amici:
Durata del programma di studio all’estero:
Percorso annuale:
- almeno 240 giorni
- da 240 a 200 giorni: viene applicata riduzione giornaliera
- da 200 a 120 giorni: l’importo del voucher sarà rideterminato partendo dal 90% dell’importo concesso, e, in aggiunta, viene applicata la riduzione giornaliera
- meno di 120 giorni: il voucher sarà revocato
– VEDI TABELLA >
Parziale:
- almeno 110 giorni
- da 110 a 90 giorni: con valutazione finale positiva, viene applicata riduzione giornaliera
- meno di 90 giorni: voucher revocato
– VEDI TABELLA >
Come scegliere la tua destinazione:
Vuoi aprire la pratica prima ancora di conoscere l’esito delle graduatorie (nel mese di Aprile)?
Non preoccuparti! >> Cancellazione gratuita!
Se non ottenete la borsa potete scegliere di cancellare il programma, senza alcuna penale e con rimborso della quota di apertura pratica.
Come partecipare:
Domanda per destinazioni Extra Unione Europea:
Domanda per destinazioni dell’Unione Europea:
NELLA DOMANDA DI LIQUIDAZIONE COMUNICARE:
1. Lo Stato estero di destinazione
2. La durata
3. Il nominativo della scuola estera
NB: non compatibile con borse di studio o analoghi benefici assegnati INPS
Perché partecipare?
Poter frequentare un anno scolastico all’estero è un’esperienza straordinaria ed avere la possibilità di ricevere un contributo per farlo è un’opportunità da non farsi sfuggire!
Per un genitore rappresenta un ottimo investimento nella crescita e nella formazione dei propri figli ed inoltre con Giocamondo Study ci sono innumerevoli vantaggi tra cui:
- Gestione visti
- Prezzi All Inclusive senza soprese
- Polizza annullamento Covid-19
- Giocamondo Safe 2021
Vuoi aprire la pratica prima ancora di conoscere l’esito delle graduatorie (nel mese di Aprile)?
Non preoccuparti! >> Cancellazione gratuita!
Se non ottenete la borsa potete scegliere di cancellare il programma, senza alcuna penale e con rimborso della quota di apertura pratica.
