Una nuova finestra sull’Inghilterra per i giovani europei
In questo articolo esploreremo il recente accordo tra Regno Unito e Unione Europea sulla mobilità giovanile, un’iniziativa che potrebbe cambiare (in meglio) il futuro dei viaggi studio e delle esperienze all’estero. Parleremo di cosa prevede l’accordo, dei suoi vantaggi concreti, delle implicazioni per studenti e operatori del settore, e naturalmente, vi daremo qualche consiglio utile per pianificare un viaggio studio nel Regno Unito nel 2025.
Approfondisci informazioni sul visto ETA UK
Chi siamo: Giocamondo Study
Giocamondo Study organizza viaggi studio all’estero per giovani studenti. Dal 2017, abbiamo accompagnato oltre 28.000 ragazzi in esperienze formative significative, con la missione di rendere ogni viaggio un’opportunità di crescita autentica, sicura e divertente. Seguiamo attentamente le normative e le opportunità di mobilità internazionale, come il nuovo accordo UK-UE di cui parliamo.
Indice
Il nuovo accordo UK-UE: Balance Youth Mobility Scheme
Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, il Regno Unito e l’Unione Europea stanno lavorando per rilanciare la mobilità giovanile attraverso un nuovo schema chiamato “Balance Youth Mobility Scheme”. L’iniziativa è stata accolta con cautela ma anche con entusiasmo da entrambe le parti, con l’obiettivo di offrire a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni l’opportunità di vivere, lavorare e studiare nel Regno Unito per un periodo limitato e regolamentato.
La proposta è ancora in fase di negoziazione, ma secondo Personnel Today, si tratta di un programma bilaterale che potrebbe includere visti facilitati e permessi temporanei con condizioni semplificate rispetto all’attuale regime post-Brexit.
Cosa cambierebbe per i viaggi studio
Per gli studenti europei, questo accordo rappresenta un potenziale punto di svolta. Potrebbe significare:
- Meno burocrazia per l’ottenimento dei visti;
- Più opportunità di scambi culturali;
- Accesso facilitato a corsi di studio brevi o summer school;
- Maggiore riconoscimento dei titoli e delle esperienze acquisite.
In altre parole, tornerebbe più semplice e diretto fare un viaggio studio in UK, come ai tempi pre-Brexit.
Un’opportunità da non perdere
Secondo fonti ANSA e altri osservatori europei, l’accordo potrebbe diventare operativo già entro la fine del 2025. Per chi sogna un’esperienza all’estero, è il momento perfetto per iniziare a pianificare. Come ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea: “Investire sui giovani significa investire sul futuro dell’Europa”.
Perché scegliere Giocamondo Study
Siamo già pronti ad accompagnarti nella prossima avventura: con programmi su misura, assistenza completa, corsi accreditati e una rete di partner internazionali di fiducia. Se l’accordo verrà confermato, saremo tra i primi a offrirti le nuove formule di viaggio.
Inoltre abbiamo un’ampia scelta di destinazioni e di tipologie di viaggi studio all’estero come ad esempio: vacanze studio, anno scolastico all’estero, consulenze e orientamento per l’università all’estero, soggiorni linguistici, stage linguistici.
Stay tuned!
Segui il nostro blog e i nostri canali social per ricevere aggiornamenti ufficiali sull’accordo di mobilità giovanile Regno Unito-UE. Il futuro è in movimento, e noi ci saremo, pronti a viaggiare insieme a te.